NEL MEZZO DEL CAMMIN DI NOSTRA VITA

15,00

di ROBERTO EGIDI

Un viaggio letterario in cui ognuno di noi può sentirsi coinvolto, proponendo al lettore degli spunti riflessivi attraverso la propria analisi.

 

Descrizione

Nel mezzo del cammin di nostra vita raccoglie una serie di riflessioni approfondite da parte di un uomo di mezza età, che sente di aver perso il senso di appartenenza con il mondo che lo circonda.
Una sorta di corpo estraneo che non si identifica più nei modelli proposti da una società spesso superficiale e distratta.
Un viaggio letterario in cui ognuno di noi può sentirsi coinvolto, proponendo al lettore degli spunti riflessivi attraverso la propria analisi.
Un percorso tra i sentieri del quotidiano, lastricati di sentimenti ed emozioni, dove incontrare i disagi che portano all’esigenza di cambiare, il valore dei ricordi, il talento personale, il sapersi donare, l’importanza del tempo, la resilienza, i sogni e la capacità di farli volare, l’attitudine che l’Amore ha nel diffondersi per mezzo delle sue propagazioni estensive, sino a sfiorare, con delicatezza e assoluto rispetto, il significato del proprio senso della Vita.

Parte del ricavato della vendita sarà devoluto alla Lega del Filo d’oro


chi è autore?

ROBERTO EGIDI
nato a Montecassiano il 14 agosto 1965, è da sempre residente a Montefano (MC). La sua personalità, eclettica lo ha portato a interessarsi sempre di tantissime cose, dalla musica allo sport, peraltro praticato a buoni livelli agonistici.
Inizia a scrivere poesie alla fine degli anni Novanta, originariamente rinunciando sempre alla loro pubblicazione, considerando i propri componimenti “piccoli frammenti di vita quotidiana”, da condividere con pochi intimi, preservando quelle “personali emozioni” dalle luci e dal fragore di questa società frutto del “culto dell’apparire a ogni costo”. Dietro una serie di solleciti e incitazioni, decide di inviare una sua poesia dal titolo “Ti amo perché…” alla selezione annuale per la pubblicazione dell’Agenda dei Poeti 2006, edita in ampia tiratura dalla OTMA Edizioni di Milano, ottenendone, con grande soddisfazione personale, la pubblicazione.
Da quel momento in poi è stato un susseguirsi di partecipazioni a concorsi Nazionali e Internazionali accompagnati da numerose soddisfazioni e successi personali (vittorie, piazzamenti, premi speciali e menzioni d’Onore).
Pubblicazioni: “Scusate il disturbo” – raccolta di poesie edita dalla OTMA EDIZIONI Milano (2008); “Tanto pe’ di’ una parola” – raccolta di poesie in vernacolo edita dalla COMUNICATION PROJECT (2011).