DALL’ECONOMIA CLASSICA ALLA NEW ECONOMY

(16 recensioni dei clienti)

25,00

PREZZO SPECIALE STUDENTI / Euro 15.00
Se sei uno studente a te è stato riservato un sconto – ordinalo qui!

Categorie: ,

Descrizione

Il testo affronta l’evoluzione dell’Economia dal 1850 ad oggi. Tale trattazione viene svolta analizzando quali sono state le principali teorie economiche promosse da economisti, filosofi e sociologi che hanno influenzato gli indirizzi politici e le scelte di mercato a livello internazionale.
Si accenna inoltre alla globalizzazione osservando come questa, insieme all’avvento di Internet, abbia influito sulla cosiddetta New Economy.

Si individuano le professionalità richieste dal mercato e si dividono queste in due tipologie: tradizionali e nuove. Le prime sembrano essere quasi scomparse o destinate a svanire e le seconde, legate direttamente alla Rete, sono poco conosciute e presenti in modo latente all’interno degli insegnamenti scolastici, universitari e specialistici. E’ importante però anche sottolineare che l’esaltazione per la Net Economy non porti a considerare di minor valore strategico tutto ciò che non lo è, in particolar modo in un Paese come il nostro che era fortemente specializzato in professioni affini e afferenti all’artigianato.

Nella pubblicazione è inserito un compendio di appunti di Estimo utile agli studenti e a coloro i quali desiderano approfondire in modo esaustivo tale disciplina e le sue relazioni con il settore edile-architettonico.

Chi è l’autore?
Claudio Camilleri è Architetto specializzato in Tecnica ed Economia della Produzione, Processi della Manutenzione, Gestione dei Sistemi di Qualità aziendali e “Due Diligence”. Autore di articoli e monografie riguardanti la qualità, la sicurezza gli adempimenti del processo edilizio e i costi-benefici delle energie sostenibili. Già docente nell’Università La Sapienza, è stato consulente della Commissione urbanistica del Comune di Roma. Da 18 anni è professore a c. nell’Università degli Studi di Camerino. Presta la sua opera come consulente tecnico-legale presso enti pubblici e società per valutazioni, gare d’appalto, collaudi, start-up di sistemi aziendali, controllo del processo e opera nel Tribunale di Roma in qualità di Ausiliario del Giudice – Esperto Stimatore.

16 recensioni per DALL’ECONOMIA CLASSICA ALLA NEW ECONOMY

  1. Pier Giorgio D’Amico

    Ottimo libro per preparare all’università l’esame di estimo, oltre a dare più di uno spunto sulla situazione economica ed universitaria odierna.

  2. Mary Agramanti

    Testo utile per la comprensione dell’evoluzione della teoria economica in poche pagine scritte in un italiano ricercato, ma senza inutili tecnicismi. Questa materia sarà così finalmente comprensibile anche a chi non è esperto in queste discipline.

  3. Maria Iacobini

    La meraviglia di questo libro, oltre alla sua utilità per l’ esame universitario, è la qualità e la semplicità dell’esposizione, quasi ti volesse condurre per mano alla comprensione piena dell’argomento.

  4. Anna Maria

    Libro utile per comprendere i sistemi economici attuali e per indirizzare alle nuove professioni.

  5. Luca

    Ottimo libro perché è comprendere facilmentr

  6. luke

    libro meraviglioso per la facilita di come e scritto e spiegato bene lo consiglio anche a chi non e amante della lettura per la sua semplicita’ nello spiegare la materia anche a chi non e esperto della materia .testo molto utile che spiega bene la disciplina economica

  7. Fulvio

    Ottimo libro e ‘stato molto utile per approfondire la materia

  8. Riccardo

    Ottimo libro che tratta in maniera molto chiara argomenti trattati troppo spesso in maniera complessa. Lettura utilissima sia per studenti che per appassionati di Estimo e di discipline economiche.

  9. Daniele

    Ottimo libro,molto interessante per poter comprendere anche l’assetto futuro dell’economia mondiale

  10. Stefano

    Libro molto interessante per conoscere i sistemi delle lobby mondiali e capire la teoria estimativa .

  11. Jusy

    Interessante soprattutto per la storia economica che ha condotto all’attuale assetto globale.

  12. Daniela

    Ottimo , libro molto intestante utile per conoscere i sistemi delle lobby mondiali. Utile per studenti ed appassionati di materie quali estimo e discipline economiche.

  13. Daniela

    Testo utile di ottima comprensione ! Materie di estimo e disciplina economica spiegate con estrema chiarezza.

  14. Monica

    Testo chiaro e conciso che chiarisce dalla storia dell’economia, la situazione attuale che però fa sperare in opportunità nuove e punta anche su rivalutazione di arti e mestieri antichi

  15. Giulia Vannozzi

    Testo chiaro, completo, che spiega in modo semplice una materia troppo spesso trattata in modo complesso. Ottimo testo.

  16. Giulia Vannozzi

    Ottimo testo, chiaro e completo nell’ esposizione di una materia troppo spesso trattata in modo complesso.

Aggiungi una recensione